Arriva oggi, 15 gennaio, su Netflix la serie ACAB – All Cops Are Bastards, basata sull’omonimo film del 2012 diretto da Stefano Sollima, a sua volta tratto dal romanzo di Carlo Bonini. La serie esplora il mondo delle forze dell’ordine in Italia, concentrandosi sulle tensioni, i dilemmi morali e le difficoltà quotidiane affrontate dai poliziotti, sia sul lavoro che nella loro vita privata. Il titolo, volutamente provocatorio, richiama uno slogan controverso che simboleggia il conflitto tra autorità e società.

La trama si sviluppa seguendo le vicende di un gruppo di agenti del Reparto Mobile, noto per essere impiegato in situazioni ad alta tensione come manifestazioni, partite di calcio e sgomberi. I personaggi principali sono poliziotti che vivono situazioni complesse, combattendo non solo contro il crimine, ma anche contro le proprie debolezze, paure e contraddizioni. La serie pone l’accento su temi come l’abuso di potere, la corruzione, la violenza istituzionale e la fragilità umana, mostrando un ritratto sfaccettato e realistico.

Uno degli aspetti centrali della serie è il dualismo tra il dovere di mantenere l’ordine pubblico e le difficoltà di farlo in un contesto di crescente tensione sociale. La narrazione si muove tra scene di azione intensa e momenti di introspezione, mostrando come il confine tra giusto e sbagliato sia spesso labile. La serie affronta anche il rapporto tra le istituzioni e i cittadini, evidenziando come la sfiducia reciproca possa generare un circolo vizioso di violenza.

I personaggi sono ben delineati, con storie personali che si intrecciano alla trama principale. Ciascuno di loro porta con sé un bagaglio di esperienze e traumi che influenzano il loro modo di operare. Questa complessità narrativa permette di esplorare non solo le dinamiche interne del corpo di polizia, ma anche il loro impatto sulla società.

ACAB – La serie – Il cast

  • Ivano Valenti detto Mazinga (Marco Giallini). 
  • Michele Nobili (Adriano Giannini). 
  • Marta Sarri (Valentina Bellè). 
  • Salvatore Lovato (Pierluigi Gigante). 
  • Pietro Fura (Fabrizio Nardi).
  • Anna Fura (Donatella Finocchiaro). 

La serie sarà composta di 6 episodi e di sicuro ne sentiremo parlare molto sia in positivo che in negativo.