Domenica 28 settembre torna su Sky e in streaming su NOW un nuovo episodio di Bruno Barbieri 4 Hotel, produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia. Questa volta il celebre chef stellato e volto televisivo accompagnerà i telespettatori alla scoperta della Riviera di Ulisse, suggestivo territorio del basso Lazio che si estende dal Golfo di Gaeta a San Felice Circeo, passando per Terracina e Salto di Fondi. Una zona che unisce mito e storia – secondo la leggenda visitata dallo stesso Ulisse – e che oggi si presenta come meta turistica ricca di fascino naturale e culturale.
Come da tradizione, quattro albergatori si sfidano mettendo in gioco le proprie strutture. Dopo aver trascorso un giorno e una notte negli hotel concorrenti, gli sfidanti si giudicheranno a vicenda assegnando un punteggio da 0 a 10 in cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo. Bruno Barbieri, oltre a valutare stile, accoglienza, pulizia e qualità complessiva dell’ospitalità, avrà anche quest’anno l’ultima parola sul vincitore. La novità introdotta in questa edizione è il Barbieri Plus, un bonus di 5 punti che il conduttore potrà attribuire a un particolare che lo avrà colpito in modo speciale, premiando così l’attenzione ai dettagli. Non mancherà inoltre uno sguardo all’ecosostenibilità: piccoli gesti a favore dell’ambiente saranno apprezzati e valorizzati.
Quali saranno gli hotel di 4 hotel?
Nel quarto episodio a contendersi il titolo di miglior hotel della Riviera di Ulisse ci sono quattro strutture molto diverse.
Il Female Resort di San Felice Circeo, aperto nel 2012 da Federica con la sorella Marianna e la madre Laura, è un’oasi di relax a pochi chilometri dal mare. Le sue dieci camere, moderne ed essenziali, si ispirano ai viaggi delle proprietarie. A completare l’offerta, una piscina di acqua salata e un campo da padel immerso nel verde.
A Terracina si trova invece Le Palme Family Beach Village, gestito da Ubaldo e dal fratello. Nato come campeggio, è stato trasformato in un villaggio turistico di lusso con 54 alloggi tra bungalow e case mobili. Il concept è “zero metri dal mare” e grande attenzione è dedicata all’ambiente, con l’uso di energia da pannelli fotovoltaici e strutture realizzate con materiali eco-compatibili.
Il Martino Club Hotel di Salto di Fondi è una vera istituzione familiare. Antonio, titolare “figlio d’arte”, gestisce un villaggio con 60 camere affacciate sul mare, sulla pineta o sul giardino. Spiaggia privata, attività sportive, intrattenimento serale e numerosi servizi rendono l’esperienza completa e coinvolgente.
Chiude la sfida il Bajamar Beach Hotel di Formia, storico punto di riferimento negli anni ’80 tornato di recente al suo antico splendore grazie alla gestione di Roberto. L’albergo offre sette tipologie di camere arredate con materiali pregiati, spiaggia privata e due ristoranti panoramici.
Quattro filosofie di ospitalità a confronto, per decretare chi meriterà il titolo di miglior hotel della puntata.