Le prime immagini di 28 Anni Dopo: Il Tempio delle Ossa promettono un ritorno potente e disturbante nell’universo post-apocalittico creato da Danny Boyle e Alex Garland. Il nuovo film, diretto da Nia DaCosta (Hedda), sarà nelle sale italiane dal 15 gennaio 2026, distribuito da Eagle Pictures e prodotto da Sony Pictures.

Un sequel attesissimo dopo il successo di 28 Anni Dopo

Il film è il diretto seguito di 28 Anni Dopo (2025), a sua volta erede dell’iconico 28 Giorni Dopo (2007). A firmare la sceneggiatura è ancora Alex Garland, autore anche del primo capitolo e di titoli come Ex Machina e Civil War.

Alla produzione, due nomi di grande prestigio: Danny Boyle e Cillian Murphy, entrambi vincitori del premio Oscar® e profondamente legati alla saga.

Il cast: tra volti noti e nuove presenze

28 Anni Dopo: Il Tempio delle Ossa vanta un cast d’eccezione:

  • Ralph Fiennes (Harry Potter, Conclave, 28 Anni Dopo) nel ruolo del dottor Kelson
  • Jack O’Connell (Ferrari)
  • Alfie Williams (28 Anni Dopo)
  • Erin Kellyman (Blitz, Eleanor the Great)
  • Chi Lewis-Parry (Il Gladiatore II)

Trama: la minaccia non sono più gli infetti

Nel nuovo capitolo, l’orrore non proviene più soltanto dagli infetti, ma dalla crudeltà e disumanità dei sopravvissuti. Il dottor Kelson (Fiennes) si ritrova in una relazione pericolosa, le cui conseguenze potrebbero sconvolgere l’intero pianeta.
Intanto, l’incontro tra Spike (Alfie Williams) e Jimmy Crystal (Jack O’Connell) si trasforma in un incubo senza uscita.

In un mondo devastato dal virus, è la natura umana corrotta a diventare la vera minaccia.

Un capitolo cupo, viscerale e psicologico

Diretto da Nia DaCosta, già nota per Hedda, il film promette di approfondire le tematiche psicologiche e sociali della saga, mostrando quanto sia fragile il confine tra sopravvivenza e brutalità.

Quando esce 28 Anni Dopo: Il Tempio delle Ossa

Uscita italiana:
15 gennaio 2026
Distribuito da: Eagle Pictures
Prodotto da: Sony Pictures

28 Anni Dopo: Il Tempio delle Ossa si preannuncia come un capitolo intenso e provocatorio, capace di rinnovare il fascino disturbante della saga iniziata nel 2002. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema horror e post-apocalittico.